MANUTENZIONI

Ogni immobile, con il passare del tempo, è soggetto inevitabilmente a fenomeni di degrado e obsolescenza funzionale, tecnologica ed economica.
Alla luce di ciò, per ottimizzare l’affidabilità complessiva e al contempo salvaguardare anche il valore degli immobili, risulta fondamentale seguire programmi di manutenzione sviluppati secondo le specifiche necessità del caso. Si tratta dunque, di una attività che prevede procedure continue e pianificate di controllo, necessarie per la conservazione e il mantenimento delle prestazioni di un immobile.
La manutenzione degli edifici, oltre ad essere obbligatoria ai sensi del D.M. 14/01/2008, costituisce quindi lo strumento principale per allungare la vita degli stessi ed evitare i complessi e costosi interventi che l’invecchiamento e l’incuria renderebbero sicuramente necessari.
Il nostro sistema di manutenzione è caratterizzato da una molteplicità di controlli specializzati finalizzati a garantire il mantenimento ed il monitoraggio della struttura.
Vantiamo più di 200 clienti in manutenzione ordinaria remota, che ringraziamo per aver preso a cuore il nostro progetto e che giorno dopo giorno contribuiscono a diffondere la nostra Mission.

Check

1 - Analisi Termica

Mappatura termica e calcolo della trasmittanza con termocamera. Consegna relazione sulla prestazione energetica e conseguente miglioramento.

2 - Analisi Idraulica

Verifica generale del corretto smaltimento delle acque piovane. Controllo con telecamera endoscopica per verifica dei discendenti all’interno dei pilastri. Consegna calcolo idraulico.

3 - Analisi Sismica

Controllo dello stato di invecchiamento del cemento armato delle travi di copertura e verifica dell’eventuale presenza a vista dei ferri di armatura. Misurazione puntuale con strumentazione laser, della freccia di n.3 travi di copertura. Controllo con telecamera endoscopica per verifica dei fissaggi sismici presenti.

4 - Rilievi con drone

Mappatura termica e calcolo della trasmittanza con termocamera. Consegna relazione sulla prestazione energetica e conseguente miglioramento. Attraverso il sorvolo con il drone effettuiamo una rilevazione fotografica e geometrica della copertura. Consegna di immagini e filmati relativi all’ispezione.

5 - Relazione Finale

Al termine della manutenzione, STC consegnerà una relazione completa sullo stato di invecchiamento, sulle potenzialità di miglioramento sismico, energetico ed idraulico e le relative detrazioni o cessione del credito sull’Ecobonus e Sismabonus.

Manutenzione Ordinaria e Straordinaria

ALCUNI SERVIZI INCLUSI

  • Verifica stato di invecchiamento del cemento armato delle travi precompresse ed analisi della presenza di armatura in vista;
  • Misurazione e controllo della freccia delle travi di copertura più sollecitate;
  • Controllo e ripristini su problematiche puntuali dello stato di impermeabilizzazione;
  • Interventi di ripristino sulle armature scoperte delle travi precompresse di copertura;
  • Manutenzione e controllo degli infissi;
  • Ispezione dei discendenti con telecamera endoscopica;
  • Disposizione di linee vita provvisorie per permettere agli operatori di svolgere la manutenzione in sicurezza;
  • Verifica generale delle funzionalità di smaltimento delle acque piovane da parte della copertura;
  • Controllo ed eventuale serraggio delle bullonerie di ancoraggio lastre, lucernari e finestre a shed di copertura;
  • Controllo delle lattonerie presenti ed i conseguenti ancoraggi;
  • Controllo delle siliconature e tenuta dei boccagnoli;
  • Controllo stato di impermeabilizzazione;
  • Controllo e pulizia delle griglie parafoglie;
  • Pulizia degli elementi di copertura, gronde e canali;
  • Aggiornamento costante delle vigenti detrazioni fiscali e contributi;
  • Informazioni su eventuali bandi o gare per ottenere finanziamenti relativi al miglioramento sismico, efficientamento energetico e smaltimento amianto.

Control System

Control System è composto da:

  • Fornitura e posa di stazione di controllo in remoto;
  • Intensità di pioggia;
  • Irraggiamento solare;
  • Velocità e direzione del vento;
  • Altezza di acqua nel canale;
  • Quantità di acqua in deposito;
  • Monitoraggio strutturale;

La nostra stazione meteo è composta da:

  • Piano di appoggio della stazione realizzato con profili e grigliato;
  • Pluviometro;
  • Sensore piezometrico wireless;
  • Sensore di irraggiamento;
  • Sensore di temperatura;
  • Anemometro;
  • Telecamera in tempo reale con raggio di influenza di 360 gradi;
  • Pannello fotovoltaico con batterie per l’accumulo di energia;
  • Quadro elettrico;
  • Sistema di trasferimento dati;
  • Portale web per la visualizzazione dei dati trasferiti dalla stazione;